TECNICHE 🎨👇
Tradizionalmente la lavorazione prevede che si utilizzi del tessuto di cotone al 100%, ma attualmente la varietà di tessuto ha favorito anche l’uso di raso,rasatello,broccato,seta,velluto.
Prima di cominciare a lavorare fare una prova di solidità dei colori e resistenza della trama lavando i tessuti in acqua calda. Un’ultima raccommandazione prima di tagliare,stirare bene la stoffa! Perchè una volta trapuntata difficilmente riuscirete a togliere le grinze del lavaggio.
- Filo forte da cucito in cotone
- Filo per trapunto
- Spilli
- Aghi
- Forbici
- Taglierino rodante
- Tappetino sintetico
- Righello
- Matita
- Sagome
- Ovatta
- Ferro di stiro
La prima operazione da fare è quella di progettare il lavoro. S’è la prima volta che lavorate a patchwork è consigliabile confezionare un disegno semlice e di dimensioni ridotte.
Un cuscino con i cuori, una pressina con motivo “log-cabiri” o una tovaglietta per la colazione possono essere preparati con ottimi risultati anche dalle persone meno sperte.
Progettate su cartone, nella misura desiderata, le sagome con cui poi realizzerete la pezza.
Ora che avete progetatto, siete in grado di tagliare le sagome di cartone e con queste, tagliare le sagome di carta che saranno tante quante sono i ritagli o toppe di stofa occorrenti per confezionare la pezza.
Le sagome di cartone e quelle di carta hanno le esatte dimensioni del ritaglio finito.
Appoggiate la sagoma di cartone sul rovescio della stoffa e tracciate il contorno con la matita di grafire, che diventarà il margine di cucitura.
Tracciate tante toppe quante ne occorrono per formare la pezza cercando di sfruttare al meglio la larghezza del tessuto, ma ricordate di calcolare un margine di 5mm attorno la toppa.
Tagliare le toppe alla distanza di 5mm dal contorno disegnato della sagoma.
Appoggiate sul rovescio di ogni toppa la relativa sagoma di carta que deve essere posta nei segni dei margini di cucitura.
Fissate la carta alla stoffa con uno o più spilli.
E’ il momento di imbestire.
I want to remind you, my Website has “translate” into your language, thanks for being here x
amadriadi © Copyright Protect My Work Limited