TECNICHE 🎨👇
E’ un composto a base di “maizena” che permette di realizzare oggetti simili alla porcellana.
- 1 tazza da tè di maizena (farina di mais)
- 1 tazza da tè di colla vinillica
- 1 cucchiaio di olio di vaselina
- 1/1 cucchiaio di succo di limone (può scegliere essenza di lavanda,acqua di rose,etc)
Iniziare amalgamate bene gli ingredienti mescolando con un cucchiao di legno e versate l’impasto in un tegamino antiaderente.
Ponete sul fuoco a fiamma molto bassa e cuocete per circa 3′
Manipolati la pasta dopo esservi infarinate le mani con amido di mais fino ad ottenere una buona consistenza ed essere candida,trasparente e senza grumi. Qualora la pasta no si staccasse completamente dalle dita ungetevi le mani con le crema idratanti ma non grassa.
La pasta lavorata posta in un sacchetto di nylon potrà durare parecchi giorni (anche 1 mese).
Gli oggetti costruiti con la pasta al mais non avranno bisogno di cottura al forno, basteranno aria, sole o un luogo asciutto.
Durante l’essiccazione bene assemblate e la posizione iniziale non cambi a causa del peso.
Si desiderate una pasta colorata, acquistate anche dei colori a tempera o olio.
Versate la pasta su un piano infarinato, aspettate che si raffreddi e poi cominciate a maniluparla con la dita infarinada di maizena.
Se la pasta dovesse essere ancora molto appiccicosa, potete spalmarvi le mani con un pò di olio o crema idratante (non grassa).
I want to remind you, my Website has “translate” into your language, thanks for being here x
amadriadi © Copyright Protect My Work Limited